• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Carola Frediani

L'icona di WhatsApp sullo schermo di un cellulare. Alcuni giornalisti e attivisti sono stati spiati tramite uno spyware sul whatsapp. È il caso paragon che agita la politica italiana.
Carola Frediani

Il caso Paragon, il governo e i giornalisti e gli attivisti spiati tramite Whatsapp

10 Febbraio 2025 Post Diritti Digitali 0 Comments 8 min

[vbinfo title="Citizen Lab: 'Ci sono prove forensi che due giornalisti di Fanpage sono stati spiati con lo spyware di Paragon'"] Aggiornamento...

Dopo più di due anni di gestazione, un record di 36 ore di negoziazioni estenuanti, una conferenza stampa annunciata e saltata a data da destinarsi, per poi finire in corner a mezzanotte, e un interesse da evento sportivo mai visto prima per regolamentazioni tech, è stato infine raggiunto un accordo politico in Europa per l’AI Act, il regolamento UE sull’intelligenza artificiale.
Carola Frediani

IA generativa, polizia predittiva, riconoscimento facciale: cosa sappiamo del regolamento UE sull’intelligenza artificiale

13 Dicembre 2023 Post Robot & Lavoro 0 Comments 6 min

Dopo più di due anni di gestazione, un record di 36 ore di negoziazioni estenuanti, una conferenza stampa annunciata e saltata...

Il primi ministro UK, Rishi Sunak, parla con il proprietario di X, Elon Musk. Tra fine ottobre e inizio novembre c'è stato un climax da parte di istituzioni e organismi politici sull'intelligenza artificiale.
Carola Frediani

IA e politica. Chi domina la conversazione sull’intelligenza artificiale

12 Novembre 2023 Post Media Literacy 0 Comments 12 min

Tra fine ottobre e inizio novembre abbiamo assistito a un climax di incontri, iniziative e dichiarazioni di policy sull’intelligenza artificiale (IA)....

Carola Frediani

Invasione russa dell’Ucraina: cronache dal fronte cyber

27 Febbraio 2022 Diritti Digitali Fuori da qui Post 0 Comments 8 min

Mentre è in corso l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il fronte cyber si sta progressivamente organizzando, scoprendo le carte ancora...

Carola Frediani

Cosa sappiamo del programma di controllo biometrico dell’esercito israeliano sui palestinesi

14 Novembre 2021 Post 0 Comments 6 min

Negli ultimi due anni i militari israeliani hanno messo in atto un ampio programma di sorveglianza biometrica sui palestinesi dei territori...

Carola Frediani

La pressione dei governi spinge le piattaforme verso più censura e meno privacy per gli utenti

6 Giugno 2021 Diritti Digitali Podcast Post 0 Comments 12 min

Per giustificare la decisione di aver obbligato un volo di linea Ryanair ad atterrare a Minsk - per poi arrestare in...

Carola Frediani

Attacco all’America: SolarWinds, l’operazione di cyberspionaggio senza precedenti

19 Dicembre 2020 Fuori da qui Podcast Post 0 Comments 15 min

Agli inizi di dicembre un'azienda di cybersicurezza dichiara di essere stata violata da hacker sofisticati. Ma nel giro di pochi giorni...

Carola Frediani

Dalle indagini hi-tech al mercato dei criptofonini: retroscena della maxiretata Encrochat contro la criminalità

12 Luglio 2020 Post 0 Comments 13 min

C’erano anche delle celle per prigionieri e delle camere di tortura, fra i materiali sequestrati. Sette container marittimi in un paesino...

Carola Frediani

Phishing, furti d’identità, censura: contro giornalisti e attivisti attacchi online sempre più sofisticati

3 Maggio 2020 Post 0 Comments 25 min

Il primo attacco è arrivato nell’aprile 2019. Fizza Eydarova, redattrice della testata d’opposizione azera Azadliq.info, se n’è accorta da una notifica...

Carola Frediani

Emergenza Covid-19 e misure tech: i progetti internazionali, le soluzioni adottate, a che punto siamo in Italia e le domande da porsi

5 Aprile 2020 Diritti Digitali Podcast Post 0 Comments 16 min

In questa fase di emergenza per il coronavirus ci mancano molte cose: la vita che facevamo prima, la certezza di quando...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA