• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Alice Facchini

Un uomo bacia sulla fronte una donna che piange impaurita. Riguardo agli attacchi avvenuti lo scorso 7 ottobre, sono state raccolte diverse prove e testimonianze delle violenze sessuali e di genere perpetrate da Hamas contro le donne israeliane: si parla anche di stupro di gruppo e di mutilazioni genitali femminili. Molti episodi sono stati confermati dagli stessi video pubblicati online da Hamas.
Alice Facchini

Lo stupro come arma di terrore usata da Hamas contro le donne israeliane

29 Novembre 2023 Post Fuori da qui Questioni di genere 0 Comments 5 min

[vbinfo title= "Per le Nazioni Unite ci sono 'informazioni chiare e convincenti' sulle violenze sessuali e le torture compiute da Hamas"]...

Fumo nero dopo un bombardamento in Sudan. La coordinatrice dell’ONU per l’emergenza umanitaria in Sudan, Clementine Nkweta-Salami, ha parlato di “orrende violenze” e ha detto che “si va verso il male assoluto”. Ma i media, concentrati su quanto sta accadendo a Gaza e in Ucraina, si occupano sempre meno della guerra in corso da aprile, percepita come remota e destinata a durare ancora a lungo.
Alice Facchini

La guerra in Sudan è sempre più feroce e sempre meno raccontata

24 Novembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 4 min

In Sudan da aprile va avanti una sanguinosa guerra tra l’esercito e i paramilitari che il 26 ottobre hanno annunciato di aver...

Tre ricercatrici in laboratorio. Abusi fisici e verbali, trattamenti involontari, violazioni della riservatezza, negazione di autonomia decisionale, mancanza di consenso libero e informato. Sono tante le forme di discriminazione di genere che ancora avvengono nella sanità.
Alice Facchini

La sanità italiana non è per donne

23 Novembre 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 10 min

Abusi fisici e verbali, trattamenti involontari, violazioni della riservatezza, negazione di autonomia decisionale, mancanza di consenso libero e informato. Sono tante...

Noci, insetti, bacche. Non c'è solo la carne coltivata: ci sono altri cibi del futuro su cui oggi punta l’industria agroalimentare: ne esistono molti altri, di cui il governo italiano sembra essersi dimenticato. Fermentazione di precisione, proteine estratte dalla Co2, fattorie verticali, space food, ma anche i più noti insetti e le alghe: si tratta di cibi pensati per ridurre l’impatto ambientale e rendere più sostenibile la produzione e il consumo di alimenti, in particolare delle proteine.
Alice Facchini

I cibi del futuro: non dite al Governo Meloni che non c’è solo la carne coltivata

22 Novembre 2023 Post Scienza 0 Comments 5 min

Il 16 novembre la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge per vietare la produzione e la vendita della cosiddetta carne...

Una casa di cartone e i le monetine. Caro affitti, mancanza di appartamenti, lunghe liste di attesa per gli alloggi popolari, aumento degli sfratti. Sono gli ingredienti dell’emergenza casa in Italia, che negli ultimi anni ha visto migliaia di famiglie finire in una situazione di precarietà abitativa, in particolare nelle grandi città. Le donne sono particolarmente colpite.
Alice Facchini

Per le donne l’accesso alla casa è più difficile

29 Settembre 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 12 min

Caro affitti, mancanza di appartamenti, lunghe liste di attesa per gli alloggi popolari, aumento degli sfratti. Sono gli ingredienti dell’emergenza casa...

Un infermiere spinge una barella in un corridoio di ospedale. Dopo la pandemia non c'è stato il rilancio del nostro servizio sanitario nazionale (SSN). Anzi: l’Italia continua ad essere uno dei paesi europei che meno investe nella salute dei propri cittadini.
Alice Facchini

Gli effetti dello smantellamento del servizio sanitario sulla salute delle persone

3 Settembre 2023 Post 0 Comments 11 min

Mancati investimenti, liste di attesa, carenza di personale, strutture da rimodernare. Dopo la pandemia si è molto parlato della necessità di...

In Italia si fa ancora poca prevenzione sugli incendi. Nella foto: incendio boschivo lungo l'autostrada L'Aquila-Pescara (foto del 2007)
Alice Facchini

Caldo, vento, siccità: gli incendi in Italia sono sempre più virulenti

7 Luglio 2023 Post cambiamento climatico Round-up clima 0 Comments 9 min

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. L’emergenza incendi si ripete ogni anno, a luglio...

Alice Facchini

Il PNRR ignora la parità di genere e rischia di aumentare le disuguaglianze esistenti

12 Giugno 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 8 min

Il nostro PNRR è poco attento alla parità di genere e rischia di aumentare ancora di più le disuguaglianze esistenti. È...

Alice Facchini

Alluvione in Emilia-Romagna: le cause e gli interventi fatti finora, e cosa fare per mitigare il rischio e affrontare il cambiamento climatico

29 Maggio 2023 cambiamento climatico Post 0 Comments 12 min

Mancanza di interventi per adeguare il territorio a eventi meteorologici estremi, insufficienza di lavori di messa in sicurezza rispetto al dissesto...

una studentessa dentro a una tenda in un parco, di fronte alla tenda si vedono un thermos e del civo
Alice Facchini

“Senza casa, senza futuro”: la protesta degli studenti contro la crisi abitativa che colpisce l’Italia

12 Maggio 2023 Post Scuola e Università 0 Comments 8 min

Milano, Roma, Cagliari, e adesso anche Torino, Firenze, Pavia. Una protesta degli studenti contro il caro affitti che si sta allargando...

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA