• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Alice Facchini

Stupri, abusi, mutilazioni. Sono le atrocità emerse dall’inchiesta del New York Times sulla violenza sessuale utilizzata da Hamas come arma di terrore nell’attacco dello scorso 7 ottobre. Nella foto l'intestazione dell'inchiesta del New York Times.
Alice Facchini

Hamas e la violenza sessuale come arma di guerra. Cosa dicono le inchieste

3 Gennaio 2024 Post Fuori da qui Questioni di genere 0 Comments 5 min

Stupri, abusi, mutilazioni. Sono le atrocità emerse dall’inchiesta del New York Times sulla violenza sessuale utilizzata da Hamas come arma di...

Non si fermano le proteste in Argentina contro il decreto di necessità e urgenza presentato dal neo-presidente Milei che prevede la privatizzazione di alcune aziende pubbliche, l’eliminazione del tetto agli affitti e l’allentamento dei tetti di prezzo per i servizi sanitari privati, oltre che la cancellazione delle norme che proteggono i consumatori dagli aumenti indiscriminati dei prezzi dei beni essenziali.
Alice Facchini

Migliaia di argentini in piazza contro il “decreto motosega” del nuovo presidente Milei

28 Dicembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 4 min

[vbinfo title="Un tribunale argentino ha sospeso il 'decreto motosega' del neopresidente Javier Milei"] Aggiornamento 5 gennaio 2024: Un tribunale del lavoro...

Abitanti di Gaza in fuga dai bombardamenti israeliani. E comunque i rifugiati gazawi non sono sempre al sicuro dagli attacchi aerei israeliani.
Alice Facchini

Gaza, il dramma dei rifugiati senza un posto sicuro dove andare

27 Dicembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 4 min

Essere costretti a lasciare la propria casa per scampare ai bombardamenti. Arrivare in una “safe zone”, una zona sicura, per poi...

Lavoratori di corsa verso i posti di lavoro. Minori livelli di ansia, stanchezza, insonnia, stress e sintomi depressivi. Un'indagine su 41 aziende che hanno introdotto la settimana lavorativa corta in Portogallo mostra gli impatti benefici sulla salute mentale dei lavoratori. E non si tratta di un caso isolato.
Alice Facchini

L’impatto della settimana lavorativa di 4 giorni sul benessere dei lavoratori

22 Dicembre 2023 Post Lavoro 0 Comments 5 min

Il livello di ansia è diminuito del 21%, la stanchezza del 23%, l'insonnia o i problemi del sonno del 19%, i...

L'oppositore politico russo, Alexei Navalny, in carcere. Da una settimana, Navalny è scomparso la scorsa settimana dal carcere IK-6 nella regione di Vladimir, vicino a Mosca, dov’era detenuto: il sospetto è che sia stato trasferito in una colonia a “regime speciale”, dove potrebbe essere tenuto in isolamento secondo il regime carcerario più duro della Russia, oppure che sia stato ucciso.
Alice Facchini

Alexei Navalny, l’oppositore politico più temuto da Putin, trasferito in una colonia penale per isolarlo politicamente in vista delle elezioni

19 Dicembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 5 min

[vbinfo title="Alexei Navalny è stato trasferito in una colonia penale nel nord della Russia"] Aggiornamento 27 dicembre 2023: Alexei Navalny è...

Il ritratto dell'attivista iranaina, Narges Mohammadi, premio Nobel per la Pace 2023. In carcere dal 2021, Mohammadi non ha potuto ritirare il premio di persona.
Alice Facchini

Chi è Narges Mohammadi, l’attivista che ha vinto il Nobel per la Pace mentre è detenuta in Iran

16 Dicembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 4 min

Una vita dedicata alla difesa dei diritti umani, contro il regime sciita e la sua sistematica oppressione delle donne. L'attivista iraniana,...

Una musicista suona il contrabbasso sul Canal Grande tinto di verde in segno di protesta contro l'inazione dei governi per contrastare la crisi climatica. 28 attivisti ambientali sono stati arrestati con le accuse di interruzione di pubblico servizio, violenza privata, manifestazione non autorizzata e sversamento di sostanze pericolose. È solo l’ultimo atto di una progressiva tendenza alla criminalizzazione del dissenso a cui si sta assistendo negli ultimi anni, e che sta colpendo in particolare gli attivisti per il clima.
Alice Facchini

Crisi climatica, arrestare attivisti pacifici che lottano per il loro e il nostro futuro è un sacrilegio

13 Dicembre 2023 Post cambiamento climatico 0 Comments 5 min

“COP28: i governi parlano, la terra affonda”. È lo slogan utilizzato da Extinction Rebellion, il 9 dicembre, quando gli attivisti hanno...

Una persona ha in mano uno smartphone per informarsi sul conflitto Israele Hamas. In parallelo al conflitto si è scatenata una vera e proprio guerra di informazione.
Alice Facchini

Gaza e il futuro della guerra dell’informazione

8 Dicembre 2023 Post Media Literacy 0 Comments 5 min

Subito dopo l'attacco terroristico di Hamas a Israele dello scorso 7 ottobre, le immagini della guerra hanno iniziato a circolare sui...

L'immagine dall'alto di un bombardamento dell'esercito israeliano su Gaza. Gli attacchi aerei consentiti su obiettivi non militari e l'uso di un sistema di intelligenza artificiale hanno permesso a Israele di condurre la sua guerra più letale contro Hamas, a Gaza, come rivela un'indagine di +972 e Local Call.
Alice Facchini

Una “fabbrica di uccisioni di massa”: come Israele usa l’intelligenza artificiale nei bombardamenti su Gaza

5 Dicembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 4 min

Prima di ogni raid, Israele è a conoscenza di quanti saranno i cosiddetti “danni collaterali”, ossia il numero di vittime civili...

Il momento dell'attacco del 7 ottobre di Hamas al confine con Israele a Gaza. Più di un anno prima dell’attacco compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso, l'intelligence israeliana era già a conoscenza del piano che si stava preparando. È quanto affermano alcuni funzionari della difesa israeliana: i militari sapevano che Hamas stava progettando di violare il confine di Gaza in più punti, e di attaccare decine di comunità israeliane e basi dell’esercito. Perché allora Israele non si è preparato adeguatamente per affrontare l’attacco? La supposizione è che la minaccia non fosse ritenuta sufficientemente credibile.
Alice Facchini

Israele conosceva i piani di Hamas molto prima del massacro del 7 ottobre

30 Novembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 3 min

Più di un anno prima dell’attacco compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso, l'intelligence israeliana era già a conoscenza del piano...

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA