• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Rita Cantalino

Due ciminiere che emettono gas serra con la scritta CO2 e il simbolo dell'euro. Il mercato dei crediti di carbonio è una falsa soluzione per il contrasto del cambiamento climatico.
Rita Cantalino

Cambiamento climatico: la falsa soluzione dei crediti di carbonio, le pressioni di lobby industriali e grandi aziende e la svolta di Google

22 Agosto 2024 Post Round-up clima 0 Comments 7 min

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Per la prima volta dal 2007, Google ha...

Le KlimaSeniorinnen nel giorno della vittoria alla CEDU. La decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) di dare ragione all’istanza presentata dalle KlimaSeniorinnen, un gruppo di donne svizzere over 64 anni che aveva intentato causa contro il governo della Svizzera per le sue politiche climatiche ritenute inefficaci, potrebbe rappresentare un precedente importante. Le cause climatiche sono sempre di più e iniziano a mettere pressione a Stati e aziende.
Rita Cantalino

Le cause per il clima contro gli Stati possono costringere i governi e le aziende a cambiare

31 Maggio 2024 Post Round-up clima 0 Comments 9 min

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Aprile 2024 ha segnato una svolta potenzialmente epocale...

Foto di un giardino verticale. All’interno di Horizon Europe è stata definita la missione di raggiungere il numero di 100 città a impatto climatico zero entro il 2030. Tra queste ci sono 9 capoluoghi italiani, il più a sud è Roma. Come si diventa una città a impatto climatico zero?
Rita Cantalino

Crisi climatica: come diventare una città a impatto climatico zero

18 Aprile 2024 Post cambiamento climatico 0 Comments 8 min

La trasformazione delle città è essenziale per rispondere alla crisi climatica, e questo non solo perché nelle città vive la metà...

Le ombre dei bambini nel giardino della scuola di Brescia chiuso per inquinamento. Le storie dei prati velenosi di Brescia, dell’acqua contaminata di Ceprano, dell'aria inquinata di Gela o di Marghera e i fuochi che arrossano gli occhi e bruciano le narici in Campania.
Rita Cantalino

Brescia, Ceprano, Terra dei fuochi: storie di lotta contro l’inquinamento ambientale in Italia

1 Gennaio 2024 Post 0 Comments 23 min

[vbinfo title="La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per la gestione della 'Terra dei fuochi'"] Aggiornamento 30 gennaio 2025:...

Rita Cantalino

Il GRIDAS di Scampia: 40 anni di sogni, progetti e speranze a rischio sgombero

21 Aprile 2022 Post 0 Comments 10 min

C'è stato un periodo, dal 2004 al 2012, in cui a Scampia era molto facile morire. In quegli otto anni ci...

Rita Cantalino

SLAPPs: come governi e grandi aziende abusano della legge per imbavagliare giornalisti e cittadini

7 Gennaio 2022 Post 0 Comments 10 min

di Rita Cantalino In Romania c’è un uomo che da sei anni è impegnato in una battaglia giudiziaria contro una impresa...

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA