• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Manifestazione per il riconoscimento dei diritti e delle tutele per le partite iva in Italia.
Mattia Marasti

L’Italia è il paese delle partite IVA

15 Febbraio 2023 Lavoro Post 0 Comments 7 min

Il mercato del lavoro in Italia, come ribadito e sottolineato più volte, versa in uno stato preoccupante. Una crescita negativa dei...

Alice Facchini

Le vittime della cattiva informazione tra mancata tutela della privacy, titoli sensazionalistici e virgolettati inventati

26 Novembre 2022 Media Literacy Post 0 Comments 14 min

Il giornalismo informa, controlla, contestualizza, cura, ma a volte, nelle sue forme meno nobili, lascia sul selciato le sue vittime. Il...

Alex Cizmic

In Serbia la difficile convivenza fra russi e ucraini dopo la scoperta del massacro di Bucha

7 Novembre 2022 Fuori da qui Post 0 Comments 10 min

Intrappolati tra la paura di essere spediti in guerra e la repressione per opporsi ad essa, migliaia di cittadini russi hanno...

Valigia Blu

Gli assassini da remoto dietro gli attacchi missilistici russi in Ucraina

29 Ottobre 2022 Fuori da qui Post 0 Comments 26 min

di Christo Grozev* (traduzione dall'originale pubblicato su Bellingcat) Nelle prime ore di lunedì 10 ottobre 2022, la Russia ha bombardato le...

Alessandra Vescio

Non solo persone transgender: i limiti bioetici del binarismo nello sport

27 Agosto 2022 Post Questioni di genere 0 Comments 15 min

Nel novembre 2021, il Comitato Olimpico Internazionale ha pubblicato un nuovo regolamento che ridefinisce i criteri di idoneità per le persone...

Andrea Turco

La tutela dell’ambiente in Costituzione vale anche per le basi militari all’interno delle aree protette?

4 Maggio 2022 Post 0 Comments 18 min

  Sta facendo discutere in questi giorni il caso della cittadella militare che il governo Draghi intende, o forse intendeva, realizzare...

Vincenzo Marino

Guerra e pandemia: come arrivano le news sugli schermi dei teenager

24 Marzo 2022 Post 0 Comments 8 min

“La prima guerra su TikTok” “The Ukraine invasion is the most online war of all time until the next one” The...

Andrea Turco

L’impatto dell’industria militare sull’ambiente

11 Marzo 2022 cambiamento climatico Post 0 Comments 18 min

  Mentre la guerra in Ucraina è tuttora in corso, e anzi il peggio deve ancora arrivare, la certezza sedimentata da...

Tiziana Metitieri

Invasione Ucraina: video, foto, meme e il rischio desensibilizzazione

9 Marzo 2022 Media Literacy Post 0 Comments 6 min

Le avvertenze sull’attenzione da prestare prima di diffondere informazioni e opinioni sui social media non erano mancate fin dagli inizi dell’aggressione...

Valigia Blu

Media a caccia di contenuti: lo sfruttamento di giornalisti e cittadini ucraini

2 Marzo 2022 Fuori da qui Post 0 Comments 4 min

di Raffaella Menichini “Cari giornalisti. Non produrrò più contenuti gratis per voi. Ho del lavoro da fare. C’è una guerra nel...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy