• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

La premio Nobel per la pace 2022 Oleksandra Matviichuk, tiene un discorso.
Valigia Blu

‘Non c’è una spiegazione razionale per la tortura’: intervista a Oleksandra Matviichuk, fondatrice del Centro per le libertà civili ucraino che ha vinto il Nobel per la pace 2022

16 Settembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 13 min

di Meduza (Lilia Yapparova) Il Centro per le libertà civili (CCL) è stato uno dei tre vincitori del Premio Nobel per...

Dopo una recente serie di scandali di corruzione all'interno della struttura, i ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov si è dimesso su richiesta di Zelensky ed è stato sostituito da Rustem Umerov.
Valigia Blu

La nomina del nuovo ministro della Difesa ucraino e il suo impatto sulla strategia bellica di Kyiv

13 Settembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 10 min

di Meduza (Elizaveta Antonova) Il ministero della Difesa ucraino ha cambiato guida per la prima volta dall'invasione su larga scala della...

Dopo la pubblicazione del nostro articolo sul saggio firmato da fisici italiani ritirato dalla casa editrice scientifica Springer Nature, un nostro lettore ci ha segnalato la replica del primo firmatario dello studio, il fisico nucleare Gianluca Alimonti. La nostra risposta e il nostro commento sui negazionisti climatici.
Valigia Blu

È fondamentale non dare più spazio ai negazionisti climatici: la nostra risposta a un lettore di Valigia Blu sull’articolo dei quattro fisici italiani ritirato dalla casa editrice

1 Settembre 2023 Post cambiamento climatico Media Literacy 0 Comments 7 min

Dopo la pubblicazione del nostro articolo sul saggio firmato da fisici italiani ritirato dalla casa editrice scientifica Springer Nature, un nostro...

Springer Nature ha ritirato lo studio di quattro fisici italiani che negava gli impatti della crisi climatica
Valigia Blu

La casa editrice scientifica Springer Nature ha ritirato lo studio di quattro fisici italiani che negava gli impatti della crisi climatica

26 Agosto 2023 cambiamento climatico In breve Post 0 Comments 4 min

Springer Nature, uno dei maggiori editori scientifici, ha dichiarato di aver ritirato uno studio sottoposto a peer-review a firma del fisico...

Il tavolo dei colloqui sulla crisi climatica tra Cina e USA.
Sabrina Moles

Clima, prove di dialogo fra Cina e USA, i principali responsabili del riscaldamento globale

24 Luglio 2023 Post cambiamento climatico Fuori da qui 0 Comments 8 min

“Dopo anni di tenaci sforzi, il cielo nel nostro paese è più blu, la terra è più verde, l'acqua è più...

Alessandro Orsini a Cartabianca
Matteo Pascoletti

I trucchi retorici di Alessandro Orsini, il Mago Oronzo del dibattito televisivo

24 Luglio 2023 Post 0 Comments 21 min

Dopo l’inizio dell’invasione su larga scala dell’Ucraina, Alessandro Orsini, sociologo e professore associato alla LUISS, ha guadagnato una notevole rilevanza mediatica....

Due centrali elettriche a Enerhodar, a circa 50 km da Zaporižžja in Ucraina, viste dall'altra parte del bacino di Kakhovka sul fiume Dnieper. Foto scattata dalla riva di "Nikopol". La centrale più vicina è la Zaporizhzhia Nuclear Power Plant, la più grande centrale nucleare d'Europa, composta da due torri di raffreddamento (una in gran parte oscurata dall'altra) sulla sinistra e da 6 edifici per reattori VVER. Il grande edificio tra le torri di raffreddamento e i reattori e le due alte ciminiere si trovano nella centrale termica di Zaporizhzhia, a circa 3 km dalla centrale nucleare.
Silvia Kuna Ballero

La centrale di Zaporižžja e il rischio di un incidente nucleare

11 Luglio 2023 Post Fuori da qui Scienza 0 Comments 12 min

Sono state settimane intense nei dintorni di Zaporižžja. A partire dal 20 giugno, l’intelligence ucraina ha riferito in più occasioni circa...

Un'immagine con al centro una lampadina accesa e intorno in alcune bolle trasparenti i simboli delle fonti dell'energia.
Andrea Turco

Piano Nazionale Energia e Clima: il futuro dell’energia secondo il governo Meloni è il ritorno al passato

10 Luglio 2023 cambiamento climatico Post 0 Comments 12 min

PNIEC, RePowerEu, piano Mattei: per l’Italia l’estate 2023 potrebbe essere ricordata come la stagione in cui è stata disegnata l’energia del...

Sfilata di traportatori dei missili RS-24 Yars durante la parata militare per il 70° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945.
Valigia Blu

Russia, la minaccia nucleare e il rischio di un incidente provocato

4 Luglio 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 8 min

di Meduza A pochi giorni dal fallimento dell'insurrezione di Yevgeny Prigožin, il presidente del consiglio di Sicurezza Nazionale russo Dmitry Medvedev...

Euromaidan a Kiev. Rivolte in via Hrushevsky
Andrea Braschayko

Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: la rivoluzione di Maidan e le sue conseguenze [I PARTE]

4 Luglio 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 23 min

Cosa è successo a Maidan nel 2013? Come inizia la guerra in Donbas, l’anno dopo? L’invasione russa del 24 febbraio 2022...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy