Come difendersi dalla disinformazione
Con il libro "Blur - How to know what's true in the age of information overload" gli autori Bill Covach e...
Con il libro "Blur - How to know what's true in the age of information overload" gli autori Bill Covach e...
Di fronte alla seconda temporanea sospensione di un vaccino anti-COVID-19 nell'arco di un mese, dopo il caso del vaccino Oxford/AstraZeneca, ci...
Questo inizio di 2021 sembra la prosecuzione infinita del documentario Netflix ‘The Social Dilemma’. Un mondo regolato interamente dallo sviluppo tecnologico,...
Joan Donovan, Research Director presso lo Shorenstein Center on Media, Politics and Public Policy, ha pubblicato recentemente un articolo su cosa...
L’universo è una foresta oscura. Ogni civiltà è un cacciatore armato che si aggira tra gli alberi come un fantasma, spingendo...
Tormentoni come “per colpa del politicamente corretto non si può dire nulla” o “dittatura del politicamente corretto” sono ormai una costante...
La psicologia può venirci in aiuto se vogliamo prevenire la disinformazione? A questa domanda risponde l'ultimo articolo di uno speciale in...
In che modo la nostra mente ci rende più vulnerabili alla disinformazione? First Draft ha spiegato alcuni dei concetti cognitivi più importanti...
Nelle ultime settimane è tornato alla ribalta su Twitter un hashtag che è stato già usato in passato: #WhiteLivesMatter. Si tratta...
In un articolo pubblicato sul sito della BBC, la giornalista Marianna Spring, specializzata in cultura digitale e disinformazione, ha individuato le sette...