• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
Un volto di donna diviso a metà: da un lato in un tv, dall'altro su un desktop di computer con le icone dei social
Bruno Saetta

La disinformazione nell’era dei social media: dal consenso al tribalismo

27 Aprile 2025 Post Diritti Digitali Media Literacy 0 Comments 15 min

Realtà parallele Il libro “Invisible Rulers: The People Who Turn Lies into Reality” di Renée DiResta è un'analisi approfondita su come...

Il deepfake di Luca Bottura con protagonista Alessandro Barbero
Matteo Pascoletti

Il problema non è il video di Luca Bottura, è la storia dell’Ucraina raccontata da Alessandro Barbero

17 Aprile 2025 Post Fuori da qui 26 Comments 15 min

Il 5 aprile 2025, durante la manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle contro il piano di riarmo europeo, lo storico Alessandro...

Un'immagine di Tenet Media che avrebbe veicolato disinformazione da parte della Russia per interferire nelle elezioni.
Marco Arvati

Le strategie di disinformazione della Russia per influenzare l’opinione pubblica occidentale: il caso Tenet Media e l’Operazione doppleganger

21 Settembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 11 min

Una media company con sede in Tennessee, Tenet Media, è stata accusata dal Dipartimento di Giustizia americano (DOJ) di far parte...

Lin Yu ting e imane khelif. Da Richard Dawkins a JK Rowling e Donald Trump, voci influenti hanno diffuso la voce degli "uomini che picchiano le donne" sul ring alle Olimpiadi, basandosi sulla squalifica del 2023 di Imane Khelif e la taiwanese Lin Yu-ting.
Matteo Pascoletti

Come è nata la campagna ignobile “uomini che picchiano le donne sul ring” e il gioco facile della propaganda

7 Agosto 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 16 min

La presunta notizia di due pugili “uomini” alle Olimpiadi del 2024, dalla sua origine alla sua circolazione, è un caso da...

Pedro Sánchez durante al microfono durante una seduta del Parlamento europeo
Mattia Marasti

Cinismo, opportunismo e radicalizzazione: il caso Sánchez e l’erosione democratica di politica e media

3 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 13 min

Dopo qualche giorno di riflessione il premier spagnolo Pedro Sánchez ha comunicato la decisione di proseguire la sua avventura di governo....

Una giornalista RAI del Tg1 legge un comunicato di dissenso verso il nuovo regolamento par condicio. Questo regolamento conferme la volontà da parte del governo Meloni di occupare la Rai e usarla come proprio megafono.
Matteo Pascoletti

L’estrema destra continua a lavorare per il controllo dell’informazione

19 Aprile 2024 Post 0 Comments 10 min

[vbinfo title="'Quello che sta succedendo in Rai succederà a cascata in tutti gli altri posti': la conferenza stampa dei giornalisti USiGRai...

Macerie nella Striscia di Gaza, quattro persone di spalle vi camminano sopra (due adulti e due bambini) dopo i bombardamenti di Israele.
Valigia Blu

Guerra Israele-Hamas: uscire dall’inferno della punizione collettiva

13 Novembre 2023 Post 0 Comments 16 min

Era febbraio, quando con la giornalista Paola Caridi parlavamo del rischio di una terza e nuova intifada. In quel periodo Israele...

Euromaidan a Kiev. Rivolte in via Hrushevsky
Andrea Braschayko

Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: la rivoluzione di Maidan e le sue conseguenze [I PARTE]

4 Luglio 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 23 min

Cosa è successo a Maidan nel 2013? Come inizia la guerra in Donbas, l’anno dopo? L’invasione russa del 24 febbraio 2022...

Soldati scendono da un carro armato con bandiere ucraine in Donbas.
Andrea Braschayko

Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: l’invasione della Crimea e la guerra in Donbas [II PARTE]

4 Luglio 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 34 min

Nella prima parte di questo approfondimento, abbiamo ripercorso la caotica successione di eventi prodotti dalla Rivoluzione di Euromaidan del 2013-2014, apripista...

Bruno Saetta

Cosa perdiamo se perdiamo Twitter

27 Novembre 2022 Diritti Digitali Post 0 Comments 9 min

Da quando Twitter è stata comprata da Elon Musk, leggo molte persone sostenere che, in fondo, la caduta di Twitter era...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA